WARSZAWA – Scoperto il primo caso di infezione da “monkeypox’, una dei virus che ha trovato spazio nei media immediatamente dopo il ‘Sars_Cov_2’, il Covid.
Riporta l’agenzia PAP che una persona è stata riscontrata affetta da tale malattia ed è adesso in isolamento.
Non è stato riportata la nazionalità delle persona sottoposta a cure né se si trattasse di un viaggiatore.
L’Africa terra di origine di tale virus
Secondo il WHO, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, terra di origine di questo virus è l’Africa con Paesi come Camerun, Congo, Costa d’Avorio e molti altri che sono portatori del virus in maniera lieve o più accentuata.
I metodi di trasmissione sono ormai quelli classici resi famosi dal covid. Per cui le relazioni interpersonali troppo ravvicinate, parlare troppo da vicino, baciarsi e tutte quelle pratiche, anche sessuali, che possono portare ad un contatto ravvicinato anche di pelle.
I sintomi variano da leggeri a gravi con malditesta, dolori muscolari, stanchezza, eruzione cutanee.
Sempre secondo il WHO, tali sintomi generalmente scompaiono in poche settimane e non vengono lanciati, almeno per adesso, allarmi su contaminazioni mondiali ed allarme rosso, una altra volta.