AMSTERDAM – La situazione economica della Polonia potrebbe avere delle forti ripercussioni a causa del conflitto politico del Governo polacco con il sistema burocratico di Bruxelles della UE.
Un conflitto che potrebbe andare per le lunghe e rendere più incerto il bilancio della stessa Polonia fino a tutto il 2024.
O almeno è una analisi fatta dall’ufficio studi di Ing Bank, banca intraeuropea con quartier generale ad Amsterdam in Olanda.
La Polonia non ha raggiunto gli “horizonal milestones”
Nel report (qui) si sostiene che il conflitto che vede di fronte da un paio di anni i burocrati di Bruxelles ed il governo di Varsavia potrebbe avere forti ripercussioni sui fondi trasferiti. Una ipotesi evidenziata già recentemente anche sul nostro giornale.
Ciò che viene messo più in evidenza, è adesso che tutto il sistema dei fondi comunitari dalla UE verso la Polonia potrebbe risentirne a causa del fatto che lo stato polacco non ha raggiunto i cosiddetti “horizontal milestone”, ovvero il raggiungimento di determinati obiettivi.
Ciò che rimarrebbe ‘salvo’ sarebbe solo un 20% dei fondi assegnati alla Polonia perchè trattati a livello Europeo e direttamente assegnati da Bruxelles ad entità polacche. Si tratterebbe in pratica dei fondi legati all’agricoltura.
Per tutto il resto, e si parla di 100 mld di €, il rischio del blocco nei trasferimenti è considerato ‘possibile’.
Traguardo elezioni nazionali
Il conflitto attivato dall’Unione Europea contro la Polonia potrebbe poi non trovare una via di soluzione prima della fine del 2023, quando saranno tenute le nuove elezioni legislative generali nel Paese.
Questo scenario di “non soldi prima del 2023′ pare sia quello che gli investitori internazionali stanno valutando per le proprie scelte.
Nel senso che visto il conflitto EU-vs-Polonia, non ci sarà denaro fresco nelle casse dello Stato non prima del 2024 facendo si che i pochi fondi trasferiti da Bruxelles sia sostanzialmente pari ai contributi versati dalla Polonia come membro dell’Unione.
Una minaccia viene persino dalle agenzia, tutte americane, di rating finanziario.

Riporta ING che l’agenzia Moody’s ha indicato che il perseverare del conflitto Bruxelles-Polonia, potrebbe portare ad un abbassamento del rating del debito polacco: un deficit di accesso ai fondi comunitari per il periodo 2021-2027 deteriorerebbe il clima finanziario.
Stesso approccio da parte di Fitch secondo cui, sempre a causa delle richieste imposte da Bruxelles di eseguire i suoi ordini, lo zloty polacco potrebbe essere messo sotto pressioni e con ciò aumentare il livello di inflazione