La Polonia si trova presa tra due fuochi.. di gas. Il NordStream2 porta la Germania a diventare un hub potente per la distribuzione del gas in Europa. Il prezzo potrebbe allora aumentare mentre la EU chiede di ridurre le emissioni di gas CO2
Continua la partita a scacchi tra la Merkel e Polonia ed Ungheria. La Germania minaccia di andare avanti a '25'. La Polonia (ed Ungheria) di attivare proprie politiche monetarie nazionali
BERLIN/BRUXELLES/WARSZAWA – E’ sempre il bilancio europeo ed il cosiddetto Next Generation Plan a tenere banco in Europa in queste ultime ore. A questo tavolo di scacchi, le parti sono oggi piuttosto chiare. Da un lato Polonia ed Ungheria che, forti della propria sovranità, hanno rigettato nel campo avversario la mossa dei burocrati di Bruxelles […]
Nel momento meno adatto il Parlamento EU mette sotto accusa Polonia e Ungheria. Che rispondono minacciando il veto sul bilancio europeo. Si parte dalla Rule of Law ma probabilmente l'obiettivo è la immigrazione nell'Est Europa
VARSAVIA – Situazione di ‘guerra’ tra il governo di Polonia, Ungheria e, recentemente, della Slovakia contro la Commissione ed il Parlamento europeo. Ciò perchè il Parlamento ha deciso di vincolare l’assegnazione di fondi europei ad un non meglio specificato ‘ossequio allo Stato di Diritto’ (Rule of Law). Qui la bozza del regolamento europeo su Rule […]
Cambia qualcosa nei collegamenti tra i Paesi del Gruppo V4. In alcuni casi la quarantena è non richiesta
BUDAPEST – Il governo ungherese ha deciso di modificare le restrizioni per i viaggiatori provenienti dai paesi del Gruppo Visegrad. I regolamenti precedenti per i viaggiatori dei paesi V4 sono scaduti il 30 settembre. Secondo tali nuove regole, i cittadini ungheresi e i familiari che tornano in Ungheria dalla Repubblica Ceca, Polonia e Slovacchia, se […]
Un corposo documento della Corte Suprema di Polonia mette in guardia il Governo: la riforma della Giustizia potrebbe portare ad una Polonia fuori dalla Unione Europea
WARSZAWA – Forse la battaglia intrapresa dal Governo polacco per la riforma del sistema giudiziale, sta arrivando alla sua apocalisse. O, forse, si tratta sempre di schermaglie tra uno Stato Nazione, la Polonia, contro una Unione di Stati che ha delle regole di gestione che vogliono la ‘diminutio’ degli Stati nazionali. Fatto sta che la […]
La Polonia ha conosciuto un forte decennio di sviluppo grazie alla chiara politica di investimento in infrastrutture. Il confronto con l'Italia è drammatico. Per l'Italia
WARSZAWA – E’ da tempo che l’economia polacca è considerata l’araba fenice d’Europa, quella che è riuscita a risollevarsi dalla distruzione economica e parzialmente sociale operata dal regime comunista. E lo ha fatto certamente per la voglia del popolo polacco di recuperare la follia ideologica che l’ha governata praticamente dal 1945 al 1989. Fondi EU: […]
Non ci sarà deficit di Bilancio per lo Stato nel 2020. In pratica le entrate eguaglieranno le uscite. O almeno questa è la previsione che dovrà poi essere votata dal Parlamento
WARSAW – La prossima ‘legge finanziaria’ polacca non comporterà nessun deficit. Ovvero, secondo la bozza prevista lo scorso 27 agosto, le entrate e le uscite statali saranno in perfetto pareggio. Secondo quanto dichiarato dal primo ministro Mateusz Morawiecki, è la prima volta in 30 anni che la Polonia raggiunge tale pareggio. Ed il merito è […]
Matteo Salvini, come leader della Lega e del movimento dei 'sovranisti' europei, mercoledi 9 sarà in Polonia per incontrare Kaczynski
ROMA/WARSZAWA – Sembra stabilita la data per l’incontro, in Polonia, da parte del Ministro Matteo Salvini (@matteosalvinimi). Secondo quanto riportano i media italiani, sarà il 9 gennaio prossimo con una visita di Salvini per incontrare il plenipotenziario del potere polacco, il presidente del PiS Jarosław Kaczyński (@kaczynski_pis). La visita di Salvini avrà un protocollo non […]
La Corte di Giustizia Europea minaccia la Polonia: due giorni per ritirare la legislazione nazionale che prevede un cambio di passo nella gestione della giustizia nazionale. A partire dal pre-pensionamento di qualche decina di vecchi giudici, già in servizio durante il regime comunista
La ‘Curia’ che sta per Court of Justice European Union ma che per gli italiani suona come un qualcosa di dogmatico, ha lanciato un ultimatum al governo della Polonia per ritirare ‘immediatamente‘ la norma che impone il pensionamento a 65 anno per i giudici. In tal modo riducendo l’età precedentemente fissata a 70. Norma che […]
La Polonia e l'Ungheria hanno adito la Corte Europea contro gli obblighi derivanti dall'impiego dei cosiddetti 'posted workers'
C’è un’altra grande frattura fra i Paesi dell’Est Europa e la ‘ricca’ Europa Occidentale, Francia e Germania in testa. Si tratta dei cosiddetti ‘posted workers’ ovvero lavoratori di un Paese (generalmente economicamente meno florido) che vengono mandati a lavorare temporaneamente in un Paese più ricco. Il caso tipico può essere di una azienda, esempio polacca, […]