Autore: Redazione

WARSZAWA – Nel corso della settimana sono stati smantellati almeno 4 rappresentazioni della passata storia comunista della Polonia sotto la dittatura della scomparsa URSS. Si tratta dei monumenti nelle città di Glubczyce e Byczyna (Opole), Bobolice (West Pomerania ) e Staszow (Świętokrzyskie). “Decomunistizzazione” della Polonia In pratica, su indicazione del “Instytut Pamięci Narodowej – Komisja Ścigania Zbrodni przeciwko Narodowi Polskiemu”, abbreviato in IPN, è stato avviato un processo di distruzione di vecchi monumenti legati al Secondo dopoguerra e che vedevano la celebrazione dei soldati dell’URSS. “Stiamo procedendo a decomunistizzare (dekomunizacja) la Polonia – ha indicato il presidente dell’IPN,  Karol Nawrocki. I…

Read More

AMSTERDAM – La situazione economica della Polonia potrebbe avere delle forti ripercussioni a causa del conflitto politico del Governo polacco con il sistema burocratico di Bruxelles della UE. Un conflitto che potrebbe andare per le lunghe e rendere più incerto il bilancio della stessa Polonia fino a tutto il 2024. O almeno è una analisi fatta dall’ufficio studi di Ing Bank, banca intraeuropea con quartier generale ad Amsterdam in Olanda. La Polonia non ha raggiunto gli “horizonal milestones” Nel report (qui) si sostiene che il conflitto che vede di fronte da un paio di anni i burocrati di Bruxelles ed…

Read More

WARSZAWA – Si parla di produzione di energia nucleare anche in Polonia. Di certo spinta verso questa scelta dall’attuale forte legame con gli USA rafforzata dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito Russo. Comunica la notizia il sito specializzato World-Nuclear-News secondo cui sono stati già attivati i primi contatti tra il Governo polacco ed alcune delle maggiori aziende produttrici di tale mercato. Si parla infatti di avvio di trattative con l’americana Westinghouse, la Sud-coreana KHNP e la francese EDF. Ne avranno certamente parlato il Vice Primo Ministro polacco, signor Jacek Sasim insieme con il suo Ministro per il Clima, signora Anna…

Read More

BRUXELLES – A rischio la cessione dei fondi per il Recovery Fund approntati dalla Unione Europea e che dovrebbero arrivare anche in Polonia. Lo mette in evidenza il Financial Times, addentro a queste notizie e spesso usato per “comunicare” in via non ufficiale. Il totale dei fondi che sarebbero a disposizione della Polonia è di 76,5 mld €. Di questi, ad oggi, ne sono stati conferiti solo lo 0,5%, una cifra ovviamente minima. Il “Rule of Law” visto da Bruxelles Dopo la pausa per la pandemia e dopo i primi mesi di guerra in Ukraina, ha quindi ritrovato spazio nella…

Read More

WARSZAWA – Problema ‘diplomatico’ tra Polonia ed Israele a causa delle visite dei giovani studenti israeliani ai furono campi di concentramento in territorio polacco durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo evidenzia il tabloid israeliano Haaretz secondo cui l’ambasciatore israeliano in Polonia è stato convocato per un colloquio presso il Ministero degli Esteri (Ministerstwo Spraw Zagranicznych). Causa dei colloqui il commento dell’ambasciatore Yacov Livne sulla sospensione delle visite di istruzione degli studenti israeliani dentro i campi di concentramento creati dai tedeschi entro i confini della Polonia. L’ambasciatore Yacov Livne Durante la commemorazione della rivolta nel campo di Sobibor (link), l’ambasciatore ha polemicamente…

Read More

PRAGA – Il ‘problema’ energetico sta emergendo forte. La mancanza di fonti prime di produzione da parte della Russia, ha evidenziato la fragilità di un sistema che sull’approvvigionamento di energia ha basato il proprio modo di vivere e produrre. Oggi, l’idea amplificata, è che tutti gli Stati devono concorrere mutualmente alla produzione di energia con fonti non-russe e, nello stesso tempo, distribuire in maniera solidale tra di loro la stessa ‘nuova’ energia. Ma è una ipotesi che affonda davanti alla complessità della realtà e davanti al fatto che, oltre le dichiarazioni di intenti, gli Stati hanno Popolazioni e necessità che…

Read More

KYEV – Sono circa 7.700.000 persone i rifugiati ucraini hanno lasciato la propria Nazione dallo scoppio della guerra contro la Russia. Sono dati riportati dall’Unhcr, l’organizzazione Onu che si occupa di rifugiati. Dati risaltano dal movimento in entrata ed uscita dal confine ucraino. In particolare, sempre secondo l’UNHR in uscita dalla dall’Ucraina ci sono state 14.031.127 persone mentre in entrata, cioè gente che rientrava nelle proprie terre e case dopo una fase di fuga, sono 6.715.377. Di coloro che sono rimasti in Europa, 1.436.558 hanno scelto proprio la confinante Polonia mentre in numeri inferiori sono stati accolti negli altri 26…

Read More

SEUL – Comincerà il prossimo 17 ottobre la missione del vice primo Ministro e Ministro della Difesa polacco, il viaggio in Corea del Sud. Durante la visita, il Ministro Mariusz Błaszczak incontrerà il suo omologo Lee Jong Sup oltre ad alti funzionari con cui verrà discussa una maggiore possibilità di collaborazione nell’alveo militare tra Polonia e Corea del Sud. Nella visita che durerà 3 giorni, il Ministro Błaszczak formalizzerà i contratti di acquisto di carrarmati sigla K2 e di obici sigla K9, oltre che alla discussioni su eventuali altri acquisti di armamento. Secondo fonti di stampa, si tratterà di circa…

Read More

WARSZAWA – Il governo polacco sta agendo in maniera concreta per contrastare il ‘caro energia’ che sta mettendo sotto pressione famiglie ed imprese. Secondo le notizie riportare dalle agenzie stampa, il Ministro per l’Ambiente ed il Clima, Anna Moskva, ha indicato che una nuova norma nazionale porrà il limite di Pln 785 (€ 162.4) per MWh relativamente al prezzo per le aziende mentre sarà di Pln 693 (€143.4) per i nuclei familiari. Il prezzo stabilito per imprese, si applica anche ad istituzioni culturali, musei, teatri, cinema, biblioteche. Price cap: paga lo Stato L’applicazione del ‘price cap’, in questo caso, non…

Read More